CHI È IL CHINESIOLOGO CLINICO?
- preteeleonorachine
- 5 feb
- Tempo di lettura: 1 min
È uno specialista che ha conseguito una laurea in Scienze Motorie, Sportive e della Salute (L-22 o Isef) e una laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
È un esperto del movimento umano ed applica le sue conoscenze scientifiche di biomeccanica, fisiologia e pedagogia del movimento per raggiungere gli obiettivi che la persona/paziente/atleta si è prefissato, con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico del soggetto.
Si occupa di valutare, progettare e supervisionare la programmazione di esercizi nei suoi ambiti di interesse, quali:
Preparazione atletica
Ginnastica posturale e riequilibrio delle catene muscolari
Ginnastica respiratoria
Personal training
Recupero funzionale attivo post-infortunio
Prevenzione patologie cronico degenerative
Attività fisica adattata alle patologie croniche stabilizzate
Attività fisica adattata alle disabilità fisiche o alle disfunzioni del sistema metabolico-energetico
Educazione motoria scolastica
Area ludico-creativa
Comments